Leggi l’ultimo foglietto domenicale!

Foglietto settimanale n. 12, anno 2023
Domenica 26 marzo 2023

È il miglior modo per restare sempre aggiornato sulle ultime iniziative della nostra Parrocchia 👍🏻

FESTA DI PRIMAVERA

Sabato 1 Aprile in sede OO.PP. ci sarà la Festa di Primavera: una giornata ricca di appuntamenti e divertimenti pensata per stare insieme in comunità..

Vi aspettiamo !!!

Programma completo: https://duomodithiene.it/festa-di-primavera-23/

QUARESIMA 2023
IN VIAGGIO … dalle ceneri alla vita

In viaggio … dalle ceneri alla vita: per … RITROVARE VITA
La Risurrezione di Lazzaro (Gv 11, 1-45)

Gesù disse: “Io sono la resurrezione e la vita”.
Quando scopre della morte di Lazzaro, Gesù si dirige verso Betania, nella casa dei suoi cari amici e con la sua parola efficace: “Io sono la risurrezione e la vita” richiama in vita Lazzaro. Questo fatto è un segno che anticipa la sua risurrezione, ma con una differenza fondamentale: Lazzaro ritorna alla vita di prima, mentre Gesù, dopo la morte entra in una dimensione nuova, la vita compiuta in Dio.
Betania la “casa del povero” è in qualche modo anche casa nostra perché mettiamo le nostre povertà nelle mani di Dio. Il ritorno alla vita di Lazzaro indica che non dobbiamo più avere paura della morte, perché Gesù l’ha attraversata con la forza del suo amore. Lasciamo che Gesù ci raggiunga, ci prenda per mano e ci insegni a vivere da vivi (o meglio da risorti).


Appuntamenti:
Il nostro cammino verso il Signore, nel tempo della quaresima, riceve un grande
sostegno dalla Parola e dall’incontro personale e comunitario nella preghiera. Ecco
gli appuntamenti che possiamo prendere come impegno per il nostro percorso

• La. S. Messa della Domenica
• Le confessioni: Lunedì mattina, dopo la messa, al Rosario (don Giovanni);
Venerdì dalle 16:00, in Sede (don Luca);
Sabato dalle 16:00, in duomo (don Giovanni),
• Mercoledì ore 20:30 incontro sulla Parola con don Lino, in Sede.
• Giovedì ore 20:30: Adorazione guidata, in Rosario.
• Venerdì ore 17:30: Via Crucis, in Rosario

Duomo di ThieneMercoledì 29 marzo 2023 – ore 20.45

Meditazione in parole e musica sulla Passione

Les Sept Paroles de Notre Seigneur Jésus-Christ sur la Croix 

di Charles Gounod

Le otto parti dell’oratorio per soli e coro misto del 1855 saranno intervallate dalla lettura di alcune riflessioni sulla Passione a cura di Don Giovanni Baldo.

Protagonista musicale della serata VOC’è, il Laboratorio corale classico dell’Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene” diretto da Alberto Spadarotto.

All’organo il M° Maria Dal Bianco.

APERTURA SEGRETERIA DELLA SEDE OO.PP.

Da martedì 7 marzo 2023 è aperta la “SEGRETERIA DELLA SEDE” uno spazio gestito dai volontari del comitato di amministrazione per dare informazioni sulle varie attività e per raccogliere le prenotazioni di sale per feste e riunioni.

La SEDE e la SEGRETERIA si trovano in via S. Francesco, 4 – 36016 Thiene (VI)

Orari di apertura:

Martedì  16:00 – 18:00 / Venerdì  16:30 – 18:30

È possibile contattare la segreteria anche via mail: sedeoopp@gmail.com oppure chiamando il numero 0445.368508 (attivo negli orari di segreteria).

Chi fosse disponibile per fare qualche turno di servizio nel Bar della Sede può lasciare il suo nominativo e un numero telefonico in sacrestia, in segreteria della canonica, o scrivendo una mail a circolonoisede@gmail.com.
Un membro del direttivo NOI vi contatterà.

INIZIA IL PERCORSO DI INIZIAZIONE CRISTIANA PER I BAMBINI DI CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA!

Invitiamo i bambini e le loro famiglie (fratelli e sorelle compresi) ad una merenda di benvenuto

SABATO 25 FEBBRAIO 2023
Dalle 16.30 alle 18.00
Presso la Sede OO.PP. (Via San Francesco 4, Thiene)

Faremo merenda insieme, giocheremo e ci conosceremo per iniziare alla grande questo cammino insieme!

VI ASPETTIAMO

Secondo incontro sabato 11 marzo h.16.30
Per info: Chiara 340 2363291

Confessioni in Duomo, aggiornamento orari e disponibilità:

DON GIOVANNI confessa il LUNEDÌ MATTINA, dopo la Santa Messa delle 9.00 al ROSARIO e il SABATO dalle ore 17:00 alle 19:00 in DUOMO.
Altri confessori a richiesta prima o dopo le S. Messe.
DON LUCA è disponibile per l’ascolto delle persone (giovani e meno giovani) o per il Sacramento della Confessione, OGNI VENERDÌ dalle ore 16:00 alle 19:00 nel suo ufficio in SEDE OO.PP. (Via S.Francesco, 4 – Thiene).

È ora di gettare il cuore all’estate☀

Cari ragazzi e genitori… prendete nota delle date.

Ulteriori informazioni sulle proposte estive e le relative iscrizioni saranno date verso fine aprile qui nel sito della parrocchia, attraverso la pagina facebook, il foglietto
parrocchiale e la pagina instagram AC Duomo.

don Luca e l’equipe educatori

È il momento del tesseramento al Circolo NOI per l’anno 2023.
La tessera è necessaria per usufruire del servizio di bar nel centro parrocchiale e per la copertura assicurativa delle varie attività ricreative.
Inoltre dà accesso a particolari scontistiche e agevolazioni, grazie a opportune convenzioni, che il direttivo NOI comunicherà nei prossimi mesi.
Le quote di iscrizione sono di
€ 7,00 per gli adulti (dai 18 anni in su) e di € 5,00 per i ragazzi.

Il NOI si è rinnovato nel suo direttivo ed è partito con grande entusiasmo !!!

Appuntamenti ed iniziative sul territorio

Corso di Esercizi Spirituali BREVI “Per accogliere la cura di Dio per me” L’associazione guide EVO propone un fine settimana di spiritualità a Centrale – Clicca qui per locandina

Calendario prossimi corsi della Scuola di Formazione Teologica vicarialeClicca qui per la locandina

Le porte della memoria 2023, iniziative per commemorare il Giorno della Memoria e il Giorno del Ricordo – Clicca qui per la locandina

Nuovo anno Iniziazione Cristiana e Tempo della Fraternità

La parrocchia del Duomo propone l’itinerario di catechesi dei ragazzi dalla 2^ primaria alla 3^ media (da ottobre 2022 a maggio 2023), per la 1^ primaria (da gennaio a maggio 2023).

CLICCA QUI PER I CALENDARI DEGLI INCONTRI E TUTTE LE INFO

Archivio editoriali “Il Santo della Provvidenza”, bollettino parrocchiale del Duomo di Thiene

Sono online tutti gli editoriali del Parroco don Giovanni Baldo pubblicati nei bollettini dal 2021 ad oggi

Il GRUPPO DELLA PAROLA riapre i battenti, di mercoledì sera alle 20:30 in sala 47 della Sede. Accompagnati da don Lino, per rimettersi in ascolto della Sua Parola, di Lui che sempre viene e fa belli i nostri cuori e la nostra vita.

I Vescovi del Triveneto, nell’approssimarsi dell’iscrizione al nuovo anno scolastico e con la conseguente possibilità di avvalersi della scelta dell’Insegnamento della Religione Cattolica, hanno scritto una lettera agli studenti per essere loro vicini, e a tutti i genitori in cui, oltre ad esprimere sostegno e incoraggiamento per il loro compito educativo, offrono delle motivazioni per la scelta della IRC.

Leggi la lettera

Inverno 2022: parrocchia e bollette…
Visto l’aumento del prezzo delle materie prime, che, come per le nostre famiglie, va a pesare nelle bollette (le ultime pervenute in segreteria hanno cifre notevolmente superiori!), anche in parrocchia si è scelto di passare ad un atteggiamento più “virtuoso”, perciò, da lunedì 21 novembre:
• le celebrazioni del Duomo e della chiesa del Rosario permangono invariate (compresi i funerali): sarà però abbassato di un grado la temperatura dei termostati, come già indicato per tutti gli edifici pubblici.
• La canonica chiuderà al riscaldamento il primo e l’ultimo piano, perciò per la segreteria si potrà accedere, per i soliti servizi e nei medesimi orari, passando in sala della comunità (2 porte dopo l’ingresso della canonica, sempre in Via Roma 23B).
• Le riunioni della Caritas, parrocchiale e vicariale, si faranno nella sua propria sede (in Via S. Francesco 2).
• Sarà attivato, sabato e domenica, il servizio di raccolta delle intenzioni per le S. Messe dei defunti anche al termine di ogni celebrazione festiva, in sacrestia del duomo.

per offerte riscaldamento:
IBAN: IT87 W 05034 60790 000000004894

indicando la causale “Necessità parrocchia”.

La Caritas del Duomo:
“Siamo una comunità cristiana che ha a cuore il proprio territorio e il mondo. Sperimentiamo ogni giorno che aprirsi agli altri non impoverisce, ma arricchisce, perché aiuta ad essere più umani: a riconoscersi parte attiva di un insieme più grande e ad interpretare la vita come un dono per gli altri; a vedere come traguardo non i nostri interessi ma il bene dell’umanità” – Papa Francesco.
Con le offerte abbiamo sostenuto 50 famiglie in difficolta così:
utenze domestiche € 4.556, sussidi scolastici € 3.021, affitti € 689, adozioni seminarista € 550, medicinali € 643, 240 borse alimentari € 3.809
DOVE SIAMO Via S. Francesco 3
• PER CONTRIBUIRE Iban IT35C0880760791000008009063
• PER CONTATTARCI 351 8187759
Anche tu puoi diventare Operatore Caritas.

Nuove indicazioni Covid: viste le nuove disposizioni statali, la lettera della CEI indica queste disposizioni a partire dal 15 giugno 2022:
Cessa l’obbligo delle mascherine durante le celebrazioni liturgiche e le attività pastorali (…). Se ne raccomanda l’utilizzo al chiuso, in caso di affollamento. La Comunione venga distribuita preferibilmente sulla mano. Si invitino coloro che desiderano ricevere la Comunione sulla bocca a collocarsi in fondo alla fila consueta.

Aggiornamento celebrazioni e orari in Chiesa del Rosario

Adorazione settimanale comunitaria in Chiesa del Rosario.
Ogni giovedì sera, dalle ore 20:30 alle ore 21:30, è offerto a tutti i fedeli e a tutti gli operatori pastorali un incontro di preghiera con Gesù nell’eucarestia, alla sua presenza ed in ascolto della sua parola. A partire dal 6 ottobre 2022.

• Da lunedì 12 settembre riprende l’Adorazione Eucaristica.
• L’adorazione ha quest’orario (lun.- ven.): 9:00 – 12:00 e 15:00 – 18:30.
• Recita del S. Rosario dal lunedì al venerdì, alle ore 18.00.
• Giovedì Mattina: la S. Messa ritorna al Rosario alle ore 8:30.

Cercasi Volontari per la pulizia della chiesa
È necessario allestire un gruppo di volontari per la pulizia della Chiesa,
sono sufficienti due ore al mese: si può lasciare la propria disponibilità in sacrestia, al termine della Messa

Si sono concluse le avventure estive dei nostri ragazzi, leggi qui il resoconto di queste bellissime esperienze e visualizza tutte le immagini nella pagina dell’album foto !!!

RIPARTE IL CAMMINO DEI GIOVANISSIMI:
Se vuoi far parte di un gruppo AC… che aspetti? Contattaci con una mail: pastoralegiovanile.duomothiene@gmail.com

“La Gioia del Si per sempre”

In partenza il nuovo percorso per fidanzati chiamati a diventare sposi nel Signore

Incontri a Thiene, il martedì sera alle 20.30 presso le Opere Parrocchiali del Duomo, in via San Francesco 4

Iscrizioni IN OTTOBRE (entro martedì 25) prima telefonando allo 0445 361093 dalle 9.00 alle 12.00 tutti i giorni tranne il mercoledì e la domenica. L’iscrizione sarà poi conclusa presso la segreteria del Duomo compilando il tagliando scaricabile qui sotto. Don Giovanni incontrerà ogni coppia per un breve colloquio

Emergenza Ucraina: le indicazioni diocesane per le parrocchie sull’accoglienza profughi

Gentilissimi, dai numerosi contatti e scambi avuti in questi giorni con le parrocchie e con privati cittadini, è emerso un quadro che conferma la grande generosità e il grande impegno nei confronti della popolazione ucraina. A livello territoriale siamo stati tutti sollecitati da Prefetture, Comuni, Protezione Civile e altre realtà del terzo settore che a vario titolo stanno chiedendo aiuti e/o accoglienze per i profughi. Non essendo ancora stato tracciato un iter definito (Caritas Italiana è in attesa di indicazioni dal Viminale) e avendo registrato disomogeneità in riferimento alle indicazioni sull’accoglienza dei profughi date dalle diverse istituzioni, proviamo di seguito a fare un po’ di ordine, sapendo che saranno possibili ulteriori aggiornamenti.

Caritas Diocesana di Padova

La sostenibilità di una parrocchia dipende esclusivamente dall’impegno di chi la vive

Il tuo contributo economico, anche un piccolo importo, è un modo importante di far sentire la tua vicinanza alla comunità del Duomo. Sappiamo tutti che le offerte della domenica ormai non bastano più a sostenere le spese di una parrocchia: per questo chiediamo a tutti di farsi carico delle necessità economiche della comunità. E’ possibile effettuare una donazione con bonifico bancario ed anche con Satispay

Riprendere fiducia, coltivare coraggio, riscoprire la forza della carità nelle comunità, oltre il Covid, oltre la crisi.
Il “Sostegno sociale parrocchiale” è l’iniziativa concreta, inserita nell’orizzonte dato dalla Diocesi a tutte le comunità cristiane per vivere l’anno pastorale: “La carità al tempo della fragilità”

Sostieni il nostro centro parrocchiale!

Contribuisci con il tuo 5 x MILLE a sostenere il tuo centro parrocchiale! Si indichi il codice fiscale dell’Associazione, o lo si consegni al consulente fiscale o al CAF, per la dichiarazione dei redditi.

CODICE FISCALE del “CIRCOLO NOI SEDE OO.PP”. – C.F. 93011760241