
Foglietto bisettimanale n. 27, anno 2025 / Domenica 13 e 20 luglio
È il miglior modo per restare sempre aggiornato sulle ultime iniziative della nostra Parrocchia 👍🏻
UNO SGUARDO AL CALENDARIO
- Giornata di formazione a Villa Immacolata Sabato 4 e domenica 5 ottobre: giornata di formazione a Villa… Leggi tutto: Giornata di formazione a Villa Immacolata
- FESTA ANNIVERSARI DI MATRIMONIO 2025Domenica 12 ottobre 2025 Nell’occasione della Festa della Madonna del Rosario… Leggi tutto: FESTA ANNIVERSARI DI MATRIMONIO 2025
S. MESSE IN ESTATE
VARIAZIONE ORARIO: Da domenica 6 luglio a domenica 7 settembre saranno UNIFICATE le due sante messe festive delle ore 10:00 e 11:30, IN UNA SOLA SANTA MESSA ALLE ORE 10:30.
quindi ogni domenica: S. Messa ore 8:30, S. Messa ore 10:30, S. Messa ore 17:30 e S. Messa ore 19:00.


CHIUSURA ESTIVA DELLA SEGRETERIA DELLA SEDE OO.PP.
Si informa che la segreteria della sede parrocchiale resterà chiusa per la pausa estiva da lunedì 21 luglio 2025 a lunedì 1° settembre 2025 compreso.
Le attività riprenderanno regolarmente a partire da martedì 2 settembre 2025.
Auguriamo a tutti una serena estate.

🌞 ESTATE INSIEME 2025
Duomo, San Vincenzo, San Sebastiano, con grande entusiasmo partono i campi scuola!
- Dal 13 al 19 luglio a Bardolino (VR): CAMPO ACR (1-4 primaria)
- Dal 20 al 26 luglio a Fiavè (TN): ALPHA CAMP (5 primaria-2 superiore)
- Dal 28 luglio al 3 agosto a Roma: GIUBILEO DEI GIOVANI (18-35 anni)
Li accompagniamo con la nostra preghiera.
CAMPO ACR 13-19 luglio 2025 / dalla 1^ alla 4^ elementare
ALPHA CAMP
GREST 25-29 AGOSTO 1-5 SETTEMBRE 2025 / dalla 1^ elementare alla 3^ media

Adorazione quotidiana al Rosario
L’adorazione pomeridiana, dalla settimana prossima,
inizia dalle ore 16:00 e si conclude alle ore 18:00.
Al mattino l’orario resta invariato.
Sospensione estiva: l’adorazione al Rosario verrà sospesa da venerdì 1 agosto e riprenderà il lunedì 1 settembre.
Il tuo 5 x mille al “circolo noi” della Sede
Contribuisci con il tuo 5 x MILLE a sostenere il tuo centro parrocchiale! Si indichi il codice fiscale dell’Associazione, o lo si consegni al consulente fiscale o al CAF, per la dichiarazione dei redditi.
CODICE FISCALE del “CIRCOLO NOI SEDE OO.PP”. – C.F. 93011760241


GIUBILEO DEI GIOVANI – Roma, 28 luglio / 3 agosto
AIUTIAMO I NOSTRI GIOVANI 25 giovani delle parrocchie (Duomo, San Vincenzo e San Sebastiano) prenderanno parte al Giubileo dei Giovani a Roma in estate. Sarà un’esperienza impegnativa per: la fede, la fatica, l’impegno economico. Da qui, la proposta “ADOTTA UN PELLEGRINO”. È una campagna di sensibilizzazione che può far bene a tutti! Anche a chi non potrà andare a Roma! Confidiamo nella bontà di questa iniziativa che esorta a portarci nel cuore gli uni e gli altri. Chi lo desidera, può aderire al cammino di questi giovani, sostenendo la quota intera (400 €) di un pellegrino, oppure supportando le tante spese donando 200€, oppure 100€ o 50€. Non vogliamo solo raccogliere fondi per il pellegrinaggio a Roma, pur importanti, ma che questa esperienza sia occasione per stringere relazioni e creare legami con tutti coloro che per varie ragioni, non possono incamminarsi verso Roma. Infatti, i giovani… PER RINGRAZIARVI: verranno a trovarvi per conoscervi, prima di partire per il pellegrinaggio. E torneranno a trovarvi tornati dal Giubileo, per raccontarvi l’esperienza e portarvi un pensiero da Roma.A tutti allora chiediamo di adottare un giovane pellegrino attraverso un contributo da destinare ai nostri giovani. Spiritualmente, nella comunione, saremo tutti a Roma con loro, partecipando a questo grande evento. E attraverso foto, racconti e telefonate ci terremo aggiornati, fino a varcare idealmente con loro la Porta Santa.
Per aderire o avere ulteriori informazioni: don Luca: 340-6114719.

Fra Antonio Scabio nuovo provinciale
Questo il comunicato ufficiale della Provincia Sant’Antonio dei Frati Minori:
“Cari fratelli e care sorelle, in data odierna i frati della Provincia S. Antonio dei Frati Minori del Nord Italia riuniti in Capitolo Provinciale hanno eletto come nuovo Ministro provinciale Fra Antonio Scabio
Cari amici avremo la gioia di salutare P Antonio Nuovo Ministro della Provincia dei Frati Minori del Nord Italia, nella S. Messa di domenica 1 giugno alle ore 10:00, lo accompagniamo volentieri con la preghiera ed il ricordo augurandogli ogni bene per lui e la sua famiglia religiosa.

Benvenuto papa Leone XIV
I cardinali elettori, riuniti in conclave, dopo poche votazioni hanno eletto il 267° vescovo di Roma. Il successore di Pietro è il card. Robert Francis Prevost, che ha preso il nome di PAPA LEONE XIV. Tutta la Chiesa gioisce per il nuovo pontefice, che nel nome rimanda a Leone XIII, papa della pace e della fraternità tra popoli. Il suo motto è preso da dai Sant’Agostino: “In Illo uno unum” – NELL’UNICO CRISTO SIAMO UNO.

Grazie, Papa Francesco
È morto Jorge Mario Bergoglio
Non può che elevarsi da tutta la Chiesa il grazie al Signore per il dono di Papa Francesco, morto il Lunedì dell’Angelo 2025, alle 7.35 del mattino, all’età di 88 anni. Dodici anni di Pontificato segnato da grandi documenti, passaggi storici e tanti piccoli segni di cura verso le persone. Nel giorno di Pasqua, Papa Francesco ha compiuto l’ultimo gesto pubblico, affacciandosi dalla Loggia centrale di San Pietro per impartire la benedizione Urbi et Orbi, non risparmiandosi nel saluto a tutti i fedeli, nonostante la voce segnata dalle fragili condizioni di salute: “Cari fratelli e sorelle, buona Pasqua”.
Il messaggio pasquale, letto da mons. Diego Ravelli, è un annuncio di speranza e l’ennesimo invito alla pace che il Santo Padre ci ha lasciato: “L’amore ha vinto l’odio. Il male non è scomparso dalla nostra storia, rimarrà fino alla fine, ma non ha più il dominio, non ha più potere su chi accoglie la grazia di questo giorno. Sorelle e fratelli, specialmente voi che siete nel dolore e nell’angoscia, il vostro grido silenzioso è stato ascoltato, le vostre lacrime sono state raccolte, nemmeno una è andata perduta! (…) Vorrei che tornassimo a sperare che la pace è possibile! Dal Santo Sepolcro, Chiesa della Risurrezione, s’irradi la luce della pace su tutta la Terra Santa e sul mondo intero.”

🚀 Stai cercando qualcosa di più nella vita? 💡
📅 IN PARTENZA OTTOBRE 2025
🎯 Alpha Adulti (over 35)
🎯 Alpha Youth (giovani dai 18 ai 35 anni)
❓ Cos’è Alpha?
Un percorso di incontro e scoperta per esplorare il senso della vita, della fede e delle relazioni in modo libero e aperto, con un gruppo di persone che, come te, sono in cerca di qualcosa di più.

La prima volta che ho sentito parlare di Alpha non ho ben capito cosa fosse, si certo una serie di incontri in un’atmosfera accogliente ma di cosa si trattasse non mi era chiaro, mi veniva solo ripetuto:”Prova e vedrai”.
Sono qui perchè ho provato e umilmente provo a restituire ciò che ho ricevuto.
Alpha è un incontro con se stessi prima di tutto perché si prova, con timido coraggio, a guardare dentro di sé alla ricerca del perché e della tempra della propria fede. Ma non è un esame.
Alpha è uno scontro con i luoghi comuni che a volte permeano la nostra religione e la sua pratica, dove alla fine si riscopre la libertà dell’amore di Dio per i suoi figli/e a volte offuscato dalle abitudini. Ma non è un corso di teologia.
Alpha è un’occasione per lasciar andare la paura e iniziare a sentirsi figli/e di Dio e la propria fede in Gesu’ aiutati da chi magari, della propria fede è un po’ più sicuro. Ma non è una gara.
Alpha è sperimentare l’ascolto, accettando di non giudicare e non giudicarsi per provare a condividere nell’intimità cristiana del gruppo: pensieri, preghiere, vita vissuta colorata di felicità e dolore. Ma non è una seduta di psicoterapia.
Quando ora mi chiedono che cosa sia Alpha non so ancora dare una risposta precisa ma sento dentro di me che nemmeno devo circoscrivere in parole quello che rappresenta, posso solo ricordare cosa mi ha spinto a provare: avete mai notato il sorriso di chi ha veramente fede? fateci caso, non è il sorriso della domenica o della convivenza civile, no, ha una luce diversa che filtra anche nei momenti più difficili, spicchio e specchio della Grazia di Dio che tutto illumina.
ecco, partecipare ad Alpha vi permetterà di conquistare una nuova consapevolezza sulla vostra dimensione religiosa sperimentando una liberatoria gioia nel professare la vostra fede e vi permetterà di appassionarvi non solo nei momenti di sconforto, in cerca di sostegno ma anche nei momenti di serenità.

Giubileo 2025
Pellegrini di speranza
Lasciamoci fin d’ora attrarre dalla speranza
e permettiamo che attraverso di noi
diventi contagiosa per quanti la desiderano.
Papa Francesco
RIPRENDE L’ADORAZIONE DI GIOVEDÌ SERA
La sala della comunità ospita ogni giovedì sera l’ADORAZIONE GUIDATA SETTIMANALE dalle 20,30 alle 21,30.
Una preghiera comunitaria, tra canti e spazi che favoriscano ‘incontro con il Signore.


SACRESTIA: CERCASI VOLONTARI Si cercano volontari per il servizio in sacrestia del duomo. È un impegno del sabato e domenica, leggero, al servizio della preghiera della nostra comunità e di chi passa per il Duomo. Se vedi che puoi donare un’ora del tuo tempo, anche una volta al mese, fallo sapere alla segreteria della canonica (0445 361093) o al termine di una santa messa, direttamente in sacrestia.
PULIZIA CHIESA Trovare la Chiesa pulita ed in ordine è frutto della disponibilità e del lavoro puntuale e gratuito di persone che si prestano anche solo una volta al mese per le pulizie del Duomo.
Pertanto rivolgiamo l’invito a donne e uomini della comunità, ad offrire un po’ di tempo per questo servizio, che se anche non è sempre visibile dalla gente, è prezioso perché tutti ne beneficiamo.
Potete comunicare la vostra adesione presso la segreteria della canonica (0445 361093) o al termine di una santa messa, direttamente in sacrestia. Grazie di cuore.

CALENDARI INCONTRI 2024/2025
MODULI DI ISCRIZIONE INIZIAZIONE CRISTIANA E FRATERNITA’
Coloro che intendono partecipare agli incontri di iniziazione cristiana dalla 1ª alla 5ª elementare oppure della fraternità (1ª-2ª-3ª media) dovranno scaricare, stampare e compilare il modulo da questi link:
Per far fronte a spese di materiale e di gestione viene chiesto un piccolo contributo di € 5,00 a ragazzo/a per tutto l’anno da versare assieme alla consegna del modulo ai catechisti nei primi incontri.
Ringraziamo per la collaborazione.

Itinerario di fede per Fidanzati chiamati a diventare Sposi nel Signore
Incontri, solitamente il martedì alle ore 20:30, presso la Sede OO.PP. del Duomo di Thiene (VI) in via San Francesco, 4
ISCRIZIONI allo 0445361093 entro IL 27 OTTOBRE
Chiamare il lunedì, martedì, giovedì, venerdì, sabato dalle 9:00 alle 12:00

RIPARTE IL CAMMINO ACR
Anche quest’anno i nostri animatori sono super carichi🥳
Infatti hanno deciso di riproporre il percorso dell’ACR ai ragazzi dalla 1^ alla 5^ elementare.”

BENVENUTO ALLE SUORE
La comunità religiosa delle nostre suore Dorotee di Vicenza, al Rosario si è ricompattata: diamo il benvenuto a Suor Anna Maria, Superiora della comunità, e a Suor Lucia, che è arrivata qualche giorno prima; aggiungendosi a Suor Emilda, la prima arrivata di agosto, completano, con la già presente Suor Maria Rosa, la Comunità delle suore del Rosario. A loro un grazie per la disponibilità ed un augurio di buon inserimento nella parrocchia del Duomo di Thiene.

Archivio editoriali “Il Santo della Provvidenza”, bollettino parrocchiale del Duomo di Thiene
Sono online tutti gli editoriali del Parroco don Giovanni Baldo pubblicati nei bollettini dal 2021 ad oggi

Rinnovo organismi di partecipazione: Il Nuovo Consiglio Pastorale Parrocchiale 2024 – 29
Seguendo le indicazioni e lo Statuto date dalla Diocesi di Padova e quanto stabilito nell’ultima riunione del CPP uscente, in questi 2 mesi, dopo la preparazione e aver raccolto le indicazioni d’ambito e fatte le elezioni, siamo giunti al Nuovo Consiglio Pastorale. (Gli eletti sono presentati in ordine alfabetico).
MEMBRI DI DIRITTO
- Parroco: don Giovanni Baldo
- Vicario Parrocchiale: don Luca Gottardo
- Penitenziere: don Lino Cecchetto
- Rappresentante Comunità Religiosa Femminile: Suor Gaetanina Mancuso
- Rappresentante Comunità Religiosa Maschile: don Fidenzio Nalin
MEMBRI RAPPRESENTANTI D’AMBITO
- Annuncio e Catechesi: Laura Scarano
- Liturgia: Mirella Cabianca
- Carità: Pietro Gasparin
- Centro Parrocchiale: Alfonso Squitieri
- Giovani e Formazione: Sofia Laurenti
- Consiglio per la Gestione Economica: Serena Roncolato
10 MEMBRI ELETTI DALLA COMUNITÀ + 1 dei NOMINATI DAL PARROCO
- Per le donne adulte: Barbara Artuso, Giulia Cimenti, Claudia Ischia, Silvia Sola
- Per le donne giovani: Valentina Filippi
- Per gli uomini adulti: Davide Balsamo, Giuseppe Giacalone, Walter Guzzonato, Renato Papa, Umberto Pastore
- Per gli uomini giovani: Enrico Contin
Ecco i nomi dei membri del Consiglio Per la Gestione Economica: Paolo Pizzato (viceamministratore); Borgo Mario; Dal Zotto Andrea; Munarini Riccardo; Roncolato Serena (che è loro rappresentante in Consiglio Pastorale).
Confessioni in Duomo, aggiornamento orari e disponibilità:
DON GIOVANNI confessa il LUNEDÌ MATTINA, dopo la Santa Messa delle 9.00 al ROSARIO e il SABATO dalle ore 17:00 alle 19:00 in DUOMO.
Altri confessori a richiesta prima o dopo le S. Messe.
DON LUCA è disponibile per l’ascolto delle persone (giovani e meno giovani) o per il Sacramento della Confessione, OGNI MARTEDÌ dalle ore 16:00 alle 19:00 nel suo ufficio in SEDE OO.PP. (Via S. Francesco, 4 – Thiene).


Pastorale Giovanile delle parrocchie del Duomo, S. Vincenzo e S. Sebastiano
Sei un ragazzo/a dalla 1^ alla 5^ superiore?
Vuoi far parte di un gruppo giovanissimi… che aspetti? Contatta Luca 340-6114719.

Cercasi suonatori amatoriali di chitarra e violino, flauto per animare alcuni momenti.
Rivolgersi in sacrestia o canonica oppure a thiene@diocesipadova.it

Chi fosse disponibile per fare qualche turno di servizio nel Bar della Sede può lasciare il suo nominativo e un numero telefonico in sacrestia, in segreteria della canonica, o scrivendo una mail a circolonoisede@gmail.com.
Un membro del direttivo NOI vi contatterà.

Il GRUPPO DELLA PAROLA riapre i battenti, di mercoledì sera alle 20:30 in sala 47 della Sede. Accompagnati da don Lino, per rimettersi in ascolto della Sua Parola, di Lui che sempre viene e fa belli i nostri cuori e la nostra vita.

La Caritas del Duomo:
“Siamo una comunità cristiana che ha a cuore il proprio territorio e il mondo. Sperimentiamo ogni giorno che aprirsi agli altri non impoverisce, ma arricchisce, perché aiuta ad essere più umani: a riconoscersi parte attiva di un insieme più grande e ad interpretare la vita come un dono per gli altri; a vedere come traguardo non i nostri interessi ma il bene dell’umanità” – Papa Francesco.
Con le offerte abbiamo sostenuto 50 famiglie in difficolta così:
utenze domestiche € 4.556, sussidi scolastici € 3.021, affitti € 689, adozioni seminarista € 550, medicinali € 643, 240 borse alimentari € 3.809
• DOVE SIAMO Via S. Francesco 3
• PER CONTRIBUIRE Iban IT35C0880760791000008009063
• PER CONTATTARCI 351 8187759
Anche tu puoi diventare Operatore Caritas.

La sostenibilità di una parrocchia dipende esclusivamente dall’impegno di chi la vive
Il tuo contributo economico, anche un piccolo importo, è un modo importante di far sentire la tua vicinanza alla comunità del Duomo. Sappiamo tutti che le offerte della domenica ormai non bastano più a sostenere le spese di una parrocchia: per questo chiediamo a tutti di farsi carico delle necessità economiche della comunità. E’ possibile effettuare una donazione con bonifico bancario ed anche con Satispay